segunda-feira, 19 de maio de 2025

Questo contenuto non è adatto agli studi teologici. I personaggi sono fittizi. Martedì - Giorno 9 di lockdown Nel podcast del quotidiano Apo...

Cap. 4 - Risposta

Nenhum comentário:
 


Questo contenuto non è adatto agli studi teologici. I personaggi sono fittizi.


Martedì - Giorno 9 di lockdown


Nel podcast del quotidiano Apocalypse News...

-- Buona notte! Sono Gabriel Carneiro e vi racconto le ultime novità. — Vignette 🎶 — Esattamente dieci minuti fa si è conclusa la videoconferenza del Consiglio comunale. Si è svolta una votazione in cui è stato deciso all'unanimità che le elezioni comunali dovevano essere rinviate di due mesi. La richiesta verrà inoltrata domani all'Assemblea dello Stato.

Due respiratori sono appena arrivati al nostro Centro Medico. E durante questa settimana saranno installati e dieci operatori sanitari saranno formati per gestirlo.

Il Ministero della Salute segnala che a Sentralia si registrano 100 casi di Covid-19. 25 persone in gravi condizioni in terapia intensiva. Riassumiamo ora le principali notizie del giorno. La mattina...


Nella piazza...

-- Buon pomeriggio! Sacerdote, dove stai andando?

— Somministrate l'unzione degli infermi al meccanico Geraldo.

— Non capisco la religione, Sacerdote. Ma io ti accompagnerò e aspetterò fuori. Tutto bene?

— Certo, Tomé. Nessun problema.


Nel live del pastore Elias...

— Ciao fratelli! Voglio avvertirvi di non dimenticare le precauzioni per evitare la dengue. Mi è stato appena comunicato che abbiamo un caso in città.

Oggi parleremo di guarigione. Il brano scelto è Marco 10, versetti dal 46 al 52.* Il cieco Bartimeo. Sei come Bartimeo o come la gente? Bartimeo era cieco e quando seppe che Gesù era lì, gridò. Quando sei nei guai gridi: "Gesù, aiutami!" — Il pastore cambia voce e torna al suo tono normale. — Quanti non cercano aiuto in luoghi nemici. È come se avessi mal di stomaco e invece di andare dal medico andassi in panetteria. Il dolce mi farà dimenticare il dolore per un po'. Ma presto il mal di stomaco peggiorerà notevolmente.

Torniamo a Bartimeo. La prima cosa che Gesù può fare per aiutarci è chiamarlo. Sembra ovvio. Ma ci sono persone che non sanno pregare. Pregare è parlare con Dio, Dio è un padre, un amico ed è sempre con te. Abbiamo bisogno di avere intimità con Dio.

La seconda cosa è rivolgersi a Gesù. Senza movimento, le cose non accadono. Pastore, voglio un lavoro. Quanti curriculum hai inviato? Pastore, voglio una casa. Hai già calcolato quanto devi risparmiare ogni mese? Pastore, desidero la guarigione. Sei stato dal medico? Posso anche pregare per te, ma se tu non fai la tua parte, non succederà nulla.

Volevo chiederti il permesso di darti un messaggio sulla mia vita personale. Da giovedì prego Dio di risolvere un problema personale. Ieri il pastore Ismael, responsabile della nostra regione, mi ha chiamato e mi ha detto: "Elias, come sai a Sentralia non c'è una facoltà di teologia. Sei stato selezionato dal consiglio nazionale della nostra Chiesa per studiare teologia in Brasile". Il prossimo semestre inizierò le lezioni. A causa del Covid saranno online. Ma l'anno prossimo sarà di persona. Quindi non mi ricandiderò. Quanto adoro questa città. Amo Dio ancora di più. Grazie!

Adesso risponderò alle domande e poi pregheremo per le vostre intenzioni.


A casa del signor Geraldo...

— Signor Geraldo, mi ha ricordato un passo della Bibbia**. — Il sacerdote apre la Bibbia e legge. — L'altro giorno Rosa mi ha chiesto perché esistono i medici. E non mi sono dato pace finché non ho trovato quel passaggio. Hai ragione, senza la scienza non troveremo una cura per il Covid.

— È come l'uomo dell'alluvione. Si rifugiò sul tetto e chiese a Dio di salvarlo. Una persona è arrivata in barca e ha rifiutato. I pompieri arrivarono in barca, lui rifiutò. Arrivò un elicottero, lui rifiutò. Annega e quando arriva in Paradiso si lamenta che Dio non lo ha aiutato.

— Signor Geraldo, Dio comunica con noi attraverso piccoli segni. E molte volte lo ignoriamo o non ci crediamo.


*Marco 10, 46 - 52. Estratto dalla Bibbia copiato da: < https://www.laparola.net/testo.php >. Consultato il 09 maggio 2025.


"Poi giunsero a Gerico. E come Gesù usciva da Gerico con i suoi discepoli e con una gran folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, cieco mendicante, sedeva presso la strada. Udito che chi passava era Gesù il Nazareno, si mise a gridare e a dire: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!» E molti lo sgridavano perché tacesse, ma quello gridava più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!» Gesù, fermatosi, disse: «Chiamatelo!» E chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio, àlzati! Egli ti chiama». Allora il cieco, gettato via il mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. E Gesù, rivolgendosi a lui, gli disse: «Che cosa vuoi che ti faccia?» Il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io ricuperi la vista». Gesù gli disse: «Va', la tua fede ti ha salvato». In quell'istante egli ricuperò la vista e seguiva Gesù per la via." (Marco 10,46-52)


**Siracide 38, 4 - 8. Estratto dalla Bibbia copiato da: < https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PM5.HTM >. Consultato il 09 maggio 2025.

Il Signore ha creato medicamenti dalla terra,

l'uomo assennato non li disprezza.

L'acqua non fu forse resa dolce per mezzo di un legno,

per rendere evidente la potenza di lui?

Dio ha dato agli uomini la scienza

perché potessero gloriarsi delle sue meraviglie.

Con esse il medico cura ed elimina il dolore

e il farmacista prepara le miscele.

Non verranno meno le sue opere!

Da lui proviene il benessere sulla terra.

Nenhum comentário:

Postar um comentário

 
Created By Sora Templates