Questa storia è un'opera di fantasia e non può essere utilizzata per studi teologici.
"(...) quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: "Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo". Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Dall'Egitto ho chiamato il mio figlio." (Matteo 2:13b-15)¹.
Dopo alcuni anni trascorsi in Egitto, Gesù era alla porta di casa e apparve un ragazzo.
— Buongiorno! Mia madre ha mandato questi frutti.
— Ringrazia tua madre, Tolomeo.
— Gesù, cosa sono queste immagini?
— Lettere.
— Lo sto insegnando. È aramaico.
— Ecco perché non lo so. Gesù, vuoi che ti insegni il greco?
— Sì.
Trascorrono giorni e giorni a studiare.
— Gesù, dove hai preso quella barchetta?
— L'ha fatta mio padre.
— La mettiamo nel fiume?
— No, devo stare sulla barca perché non si perda.
— Allora deve essere una barca più grande come quella di mio padre. Gli chiederò di portarci alla prossima battuta di pesca. Quando sarò grande, prenderò un sacco di pesci.
— E prenderò persone.
— Persone?
— Le prenderò dal male.
— Ha senso. Conosci a memoria tutte le storie degli ebrei. Racconta di nuovo la storia di Giuseppe!
— Giuseppe era il figlio di Giacobbe...
Qualche tempo dopo...
— Tolomeo, torniamo a Nazareth.
— Ah! Perderò il mio amico. Porta con te questa borraccia. È un lungo viaggio.
— Tieni la mia barchetta.
Molti anni dopo...
— Gesù poi è risorto... — Filippo predicò a quelli che erano lì. Andò al fiume e un pescatore gli diede pane, pesce e acqua. — Grazie. Che Dio ti ricompensi.
— Il Dio degli ebrei?
— Sì. Lo conosci?
— Lo conoscevo prima che tornasse nella Terra di Davide. Puoi raccontarmi cosa accadde dopo? — Filippo racconta a Tolomeo i detti e le azioni di Gesù.
— Filippo, anch'io voglio essere un pescatore di uomini.
Il nome Tolomeo è in onore del governatore greco in Egitto, padre di Cleopatra; Gesù era probabilmente in Egitto durante il suo regno. Questo personaggio completamente fittizio serve a dimostrare che anche i bambini possono catechizzare ed evangelizzare; a dire che non ha perso il suo amico, ma che ha Gesù per tutta l'eternità.
_______
¹Estratto biblico copiato da: < https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PTQ.HTM > Consultato il: 2 juglio 2025.
Nenhum comentário:
Postar um comentário